L’ex Lanificio Fratelli Zignone, oggi conosciuto come Fabbrica della Ruota, iniziò l’attività nel 1878 per poi chiudere definitivamente nel 1964. Dopo due decenni di abbandono l’edificio tornò a vivere nel 1984, quando vi venne allestita una mostra intitolata Archeologia Industriale in Valsessera e Vallestrona. A seguito dell’iniziativa, che coinvolse un consistente numero di persone e che suscitò un vivace interesse nel Biellese attorno al tema dell’archeologia industriale, nacque l’idea di costituire il DocBi – Centro Studi Biellesi che ha poi tratto il proprio simbolo dalla grande ruota metallica che caratterizza la fabbrica.
Scopri le nostre attività ⬇
🏭 Ecomuseo – Archeologia industriale
🗂️ Da ex Lanificio Fratelli Zignone a Centro di Documentazione dell’Industria Tessile
📸 Percorso sulla storia dei macchinari tessili, mostre ed eventi
📚 Biblioteca tessile “Mario Sodano”
👩🏫 Laboratori didattici per scuole di ogni grado
Scopri la nostra storia!
Continua a leggere