Archivisti a confronto. Tra produzione e memoria: l’integrazione di cicli e flussi

Il 19 e 20 aprile si terrà a Biella il seminario annuale degli archivisti del GIAI

L’obiettivo del seminario è indagare e analizzare nuovi sistemi di integrazione tra i cicli produttivi dell’impresa e la gestione archivistica: grazie alle nuove tecnologie digitali diventa infatti oggi possibile pianificare a monte la nuova produzione comprendendo, fin dall’inizio, azioni di conservazione sostenibile di documenti e prodotti correnti

https://www.museimpresa.com/wp-content/uploads/2018/03/Programma-seminario-GIAI-Museimpresa_Biella-19-20-aprile.pdf

http://www.ilmondodegliarchivi.org/rubriche/formazione/599-archivisti-a-confronto-tra-produzione-e-memoria-l-integrazione-di-cicli-e-flussi

  • Sede:

    Regione Vallefredda, 1

    13867 Pray (BI)

Note:

La Fabbrica della Ruota è aperta al pubblico tutte le domeniche estive nell'ambito della Rete Museale Biellese.

Costi di ingresso:
→ ingresso normale 5,00 €
→ ingresso ridotto 3,00 € (bambini con età inferiore ai 10 anni ed anziani oltre i 65 anni)
→ ingresso gratis (disabili e accompagnatori, bambini sotto i 5 anni, soci DocBi, possessori Abbonamento Musei)

🎟 Il biglietto d’ingresso permette la visita in autonomia all'ecomuseo e alla mostra in corso.

💡 Per il resto dell'anno la Fabbrica è aperta tutti i giorni su prenotazione per gruppi → consulta la sezione del sito "Laboratori e visite guidate".

🔹 L'accesso per ricercatori, studiosi e tesisti al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile è possibile su appuntamento, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Info e prenotazioni (lunedì-venerdì 9:00 - 13:00):
📱 351 3902199
📩 fabbricadellaruota@gmail.com

Seguici su: