Transumando 2025

🔔 Nuovo anno, nuovo Transumando!
Siamo giunti alla 25° edizione del tradizionale evento che porta alla scoperta della vita e delle tradizioni alpigiane dell’Alta Valsessera.
Un appuntamento ormai decennale, organizzato da DocBi in collaborazione con Oasi Zegna, Fondazione Biellezza, FAI Biella e CAI Biella, volto a valorizzare e a preservare le tradizioni di un tempo.

🍃Un’evento davvero speciale per passare una giornata all’aria aperta e salire verso gli alpeggi al seguito della madria, vivendo e toccando con mano l’antica pratica della transumanza.

👣 Come ogni anno sono previsti diversi percorsi, così da rendere l’esperienza davvero alla portata di tutti!

Per tutte le informazioni vi lasciamo alla locandina👇
Altrimenti potete consultare il sito:
𝑜𝑎𝑠𝑖𝑧𝑒𝑔𝑛𝑎.𝑐𝑜𝑚
𝑑𝑜𝑐𝑏𝑖.𝑖𝑡

  • Sede:

    Regione Vallefredda, 1

    13867 Pray (BI)

Note:

La Fabbrica della Ruota è aperta al pubblico tutte le domeniche estive nell'ambito della Rete Museale Biellese.

Costi di ingresso:
→ ingresso normale 5,00 €
→ ingresso ridotto 3,00 € (bambini con età inferiore ai 10 anni ed anziani oltre i 65 anni)
→ ingresso gratis (disabili e accompagnatori, bambini sotto i 5 anni, soci DocBi, possessori Abbonamento Musei)

🎟 Il biglietto d’ingresso permette la visita in autonomia all'ecomuseo e alla mostra in corso.

💡 Per il resto dell'anno la Fabbrica è aperta tutti i giorni su prenotazione per gruppi → consulta la sezione del sito "Laboratori e visite guidate".

🔹 L'accesso per ricercatori, studiosi e tesisti al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile è possibile su appuntamento, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Info e prenotazioni (lunedì-venerdì 9:00 - 13:00):
📱 351 3902199
📩 fabbricadellaruota@gmail.com

💚 Canale Whatsapp: Fabbrica della Ruota

Seguici su: