⚙️ Mostra “dalla Ruota alla Manovella” di Guido Tassini TAX ⚙️

Da domenica 7 settembre a domenica 19 ottobre 2025, alla Fabbrica della Ruota le Invenzioni Anticonvenzionali di Guido Tassini, in arte TAX

“Fra gli antichi telai alimentati dalla Ruota, adesso sbucano congegni a manovella, sembrano invenzioni vittoriane, in Inghilterra le chiamano automata. Ma ci sono anche delle strane moto fake, cioè false ma verosimilmente antiche. Le ho costruite donando una nuova vita a cose vecchie, salvate dalla spazzatura o trovate nella cantina della mia famiglia, una di quelle dove non si buttava via niente perché poteva sempre servire”.

Questo è il mondo di Guido Tassini Tax, un artista che negli anni Settanta costruiva mongolfiere pubblicitarie, per poi diventare visual designer alla scuola milanese di Bruno Munari e Max Huber. Con i suoi amici ha inventato una delle prime radio e TV private (RadioVercelli, VideoVercelli) e ha fondato lo studio grafico Punto P, creando marchi e grafica per tantissime aziende.

Oggi, Tax mette insieme meccanica e antiquariato, ironia e nostalgia, creatività e bricolage per raccontare i nostri tempi complicati, dove è sempre più difficile distinguere il vero dal falso. Con le sue opere, racconta il suo rapporto con un mondo ipertecnologico che vuole cambiare troppo in fretta e dimenticare il nostro passato.

La mostra sarà aperta con i seguenti orari:
📅 7 settembre – 19 ottobre | tutte le domeniche
🕝 14:30 – 18:30
Per maggiori informazioni:
📞 351 390 2199
📨 fabbricadellaruota@gmail.com
La mostra è realizzata grazie al sostegno di DocBi – Centro Studi Biellesi, Fondazione CR Biella – Bando CulturHub, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e Regione Piemonte.
  • Sede:

    Regione Vallefredda, 1

    13867 Pray (BI)

Note:

La "Fabbrica della Ruota" è aperta al pubblico tutte le domeniche estive nell'ambito della Rete Ecomuseale Biellese.
Costi di ingresso:
– ingresso normale 5,00 €
– ingresso ridotto 3,00 € (bambini con età inferiore ai 10 anni ed anziani oltre i 65 anni)
– ingresso gratis (disabili e accompagnatori, bambini sotto i 5 anni, soci DocBi, possessori Torino Abbonamento Musei)

*Il biglietto d’ingresso permette la visita guidata all'ecomuseo e alla mostra in corso.

Per il resto dell'anno la Fabbrica è aperta tutti i giorni su prenotazione per gruppi.

L'accesso per ricercatori, studiosi e tesisti al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile è possibile su appuntamento, nei seguenti orari:
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Info e prenotazioni: 3513902199 (giovedì 9:00 - 13:00), fabbricadellaruota@gmail.com

Seguici su: