Presentazione catalogo “La luce del paesaggio”

Domenica 15 settembre alle ore 18:00, presso la “Fabbrica della Ruota” di Pray verrà presentato il catalogo della mostra “La luce del paesaggio: Romolo Ubertalli pittore e fotografo”.

Nell’ambito degli eventi organizzati a corredo della mostra dedicata alla riscoperta del pastellista di Castagnea, nella sua duplice veste di pittore e fotografo, che ha suscitato interesse non soltanto tra gli addetti ai lavori ma che tra i numerosi visitatori che hanno appunto “scoperto” questo artista quasi dimenticato, il DocBi – Centro Studi Biellesi organizza la presentazione del catalogo della mostra

che si terrà domenica 15 settembre alle ore 18:00, presso la Fabbrica della Ruota di Pray (ingresso libero in questa occasione).

Interverranno i curatori della mostra e gli autori: Carlo Bozzalla, Claudia Converso, Danilo Craveia, Alessandra Montanera e Giovanni Vachino, che si sono dedicati allo studio del fondo Ubertalli e delle opere da lui realizzate, analizzandone la produzione  artistica, sia pittorica che fotografica.

L’ attività artistica di Romolo Ubertalli (1871-1928) che iniziò come autodidatta, venne perfezionata all’Accademia Albertina di Torino  sotto la guida di Carlo Follini e in seguito di  Andrea Tavernier. L’Ubertalli ottenne, tra Otto e Novecento, precoci riconoscimenti tanto da essere considerato uno dei più valenti giovani artisti piemontesi.

Dopo un lungo periodo di oblio successivo alla sua scomparsa nel 1928, solo recentemente questo artista è stato “riscoperto” grazie alla segnalazione pubblicata nel Bollettino DocBi “Studi e ricerche sulla fotografia Biellese” del 2014, che presentava Romolo Ubertalli come pittore e fotografo evidenziando peraltro l’opportunità di un successivo approfondimento che oggi trova riscontro in questo allestimento.

In occasione della presentazione il catalogo potrà essere acquistato in mostra a prezzo scontato.

A seguire aperitivo a cura di Sapori Biellesi.

 

 

  • Sede:

    Regione Vallefredda, 1

    13867 Pray (BI)

Note:

La Fabbrica della Ruota è aperta al pubblico tutte le domeniche estive nell'ambito della Rete Museale Biellese.

Costi di ingresso:
→ ingresso normale 5,00 €
→ ingresso ridotto 3,00 € (bambini con età inferiore ai 10 anni ed anziani oltre i 65 anni)
→ ingresso gratis (disabili e accompagnatori, bambini sotto i 5 anni, soci DocBi, possessori Abbonamento Musei)

🎟 Il biglietto d’ingresso permette la visita in autonomia all'ecomuseo e alla mostra in corso.

💡 Per il resto dell'anno la Fabbrica è aperta tutti i giorni su prenotazione per gruppi → consulta la sezione del sito "Laboratori e visite guidate".

🔹 L'accesso per ricercatori, studiosi e tesisti al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile è possibile su appuntamento, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Info e prenotazioni (lunedì-venerdì 9:00 - 13:00):
📱 351 3902199
📩 fabbricadellaruota@gmail.com

Seguici su: