SCHEGGE DI VITA spettacolo teatrale – Sabato 30 novembre 2024, ore 17:00

Un progetto di Opificiodellarte Biella, Art’è Danza Biella, Patatrac Teatro

Vi aspettiamo alla Fabbrica della Ruota per lo spettacolo teatrale SCHEGGE DI VITA 

 

8 storie, 8 frammenti di vita, 8 vicende realmente accadute, che giacciono negli archivi polverosi dei nostri tribunali. 8 schegge che tragicamente si ripetono all’infinito nella nostra quotidianità.

Cinque attori – danzatori di Opificiodellarte, diretti da Franca Bonato e Claudia Squintone, danno vita a 8 schegge di vita che tragicamente si ripetono all’infinito nella quotidianità.

Lo spettacolo, liberamente tratto dal libro di Rossella Menegato “Schegge. Per favore non chiamateli uomini”, è una lucida riflessione sul complesso e dilagante fenomeno della violenza contro le donne e desidera stimolare nel pubblico condivisione emotiva e riflessioni sui termini violenza / rispetto / responsabilità.

 

📌 Fabbrica della Ruota, Regione Vallefredda 1, 13867 Pray (BI)

📅 Sabato 30 novembre 2024

⌚ Ore 17:00

🎫 INGRESSO LIBERO SENZA PRENOTAZIONE

📞 015 30 901 (Opificiodellarte)

🔗 A questo LINK la demo dello spettacolo su Youtube!

 

Un progetto di Opificiodellarte Biella | Art’è Danza Biella | Arcipelago Patatrac

Interpreti: Sofia Carlevaro, Elisa Maffeo, Camilla Peretto, Adele Pisani, Leonardo Romano

Ideazione e regia: Franca Bonato
Coreografie: Claudia Squintone
Scenografie: Cristiana Valsesia
Assistente: Nicole Centenaro
Fotografie: Anna Boeri

 

Con il contributo di
In collaborazione con

 

  • Sede:

    Regione Vallefredda, 1

    13867 Pray (BI)

Note:

La Fabbrica della Ruota è aperta al pubblico tutte le domeniche estive nell'ambito della Rete Museale Biellese.

Costi di ingresso:
→ ingresso normale 5,00 €
→ ingresso ridotto 3,00 € (bambini con età inferiore ai 10 anni ed anziani oltre i 65 anni)
→ ingresso gratis (disabili e accompagnatori, bambini sotto i 5 anni, soci DocBi, possessori Abbonamento Musei)

🎟 Il biglietto d’ingresso permette la visita in autonomia all'ecomuseo e alla mostra in corso.

💡 Per il resto dell'anno la Fabbrica è aperta tutti i giorni su prenotazione per gruppi → consulta la sezione del sito "Laboratori e visite guidate".

🔹 L'accesso per ricercatori, studiosi e tesisti al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile è possibile su appuntamento, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Info e prenotazioni (lunedì-venerdì 9:00 - 13:00):
📱 351 3902199
📩 fabbricadellaruota@gmail.com

Seguici su: