E’ iniziata la settimana Archim alla FdR:
ieri arrivo e visita all’ex Lanificio Zignone e al Centro di Documentazione dell’Industria Tessile
a seguire primi lavori con il materiale archivistico del Fondo Lanificio Trabaldo Togna…
…oggi si procede con l’inserimento dei dossier delle fatture dei clienti esteri, per poi passare ai campionari.
Il lavoro sarà organizzato in tre tavoli distinti:
il tavolo A si occuperà di documenti cartacei, il tavolo B di campionari tessili e il tavolo C di immagini fotografiche.
Ogni gruppo nel corso della settimana avrà modo di interagire a rotazione con i tre tavoli per un tempo stimato di circa un giorno e mezzo lavorativo.
Per quanto riguarda i tavoli A e B, il lavoro sarà incentrato sull’attività archivistica in corso sul Fondo Lanificio Trabaldo Togna di Pray, per quanto riguarda il tavolo C, sarà incentrato sull’attività di caricamento immagini del Fondo fotografico Romolo Ubertalli.
Le attività della Summer School saranno costantemente seguite dal personale del Centro di Documentazione dell’Industria Tessile.
Inoltre durante la settimana verrà organizzata un’occasione di approfondimento sul tema dell’archiviazione dei supporti fotografici in collaborazione con la dott.ssa Barbara Bergaglio di Camera.
Oggi (24.07.2019) alla Summer School, presso la Fabbrica della Ruota, si tiene la lezione di Barbara Bergaglio di Camera (Centro Italiano per la Fotografia), sull’archiviazione e sulla gestione del materiale fotografico ??
La settimana ARCHIM alla Fabbrica della Ruota si è conclusa venerdì 26 luglio con la pausa pranzo a cura di Sapori Biellesi.
Per l’occasione Mina Novello ho proposto il “Menu degli Archivisti” a base di: orecchiette al pesto di rucola, paletta biellese, maccagno d’alpeggio, insalata di frutta con gelato.
Ringraziamo tutti i partecipanti, alla prossima!