Visita del Master in Management of Development (ITC)

I partecipanti, che stanno frequentando il Master a Torino, provengono da più di venti differenti Paesi del mondo e hanno visitato la Fabbrica dell Ruota e il Biellese il 30 aprile 2019

La giornata di visita nel Biellese ha avuto come tematica principale l’acqua.

I ragazzi si sono recati in mattinata a visitare i locali della Fabbrica della Ruota per scoprire l’importanza dell’acqua e della sua energia per le lavorazioni tessili industriali, passate e presenti.

Nel pomeriggio invece la visita si è spostata ad Oropa dove i partecipanti hanno avuto modo di vedere il Santuario e la splendida cornice delle montagne biellesi, dove l’acqua era ed è ancora non solo fonte di vita, ma anche economia e cura

 

[per maggiori info sull’ITC visitate il sito https://www.itcilo.org/it]

  • Sede:

    Regione Vallefredda, 1

    13867 Pray (BI)

Note:

La Fabbrica della Ruota è aperta al pubblico tutte le domeniche estive nell'ambito della Rete Museale Biellese.

Costi di ingresso:
→ ingresso normale 5,00 €
→ ingresso ridotto 3,00 € (bambini con età inferiore ai 10 anni ed anziani oltre i 65 anni)
→ ingresso gratis (disabili e accompagnatori, bambini sotto i 5 anni, soci DocBi, possessori Abbonamento Musei)

🎟 Il biglietto d’ingresso permette la visita in autonomia all'ecomuseo e alla mostra in corso.

💡 Per il resto dell'anno la Fabbrica è aperta tutti i giorni su prenotazione per gruppi → consulta la sezione del sito "Laboratori e visite guidate".

🔹 L'accesso per ricercatori, studiosi e tesisti al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile è possibile su appuntamento, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Info e prenotazioni (lunedì-venerdì 9:00 - 13:00):
📱 351 3902199
📩 fabbricadellaruota@gmail.com

Seguici su: