Il percorso artistico di Romolo Ubertalli: il fondo iconografico e le testimonianze riscoperte divengono pretesto accattivante per un percorso di contaminazioni tra linguaggi differenti, tra passato, presente e futuro.
Una proposta di laboratori artistici dove l’immagine, con tecnica e perizia, si trasforma e diviene occasione per esprimersi e comunicare.
Il filo della fotografia e l’ esplorazione del buio della camera oscura, possono essere occasione per giocare e sperimentare.
La tecnica fotografica incontra la fantasia e l’alchimia è assicurata.
Durante la giornata il percorso creativo per bambini e ragazzi sarà articolato in:
per … disegnare e colorire come Ubertalli, costruire una scatola ottica, trasferire e giocare con le immagini creando cartoline d’artista, cimentarsi con l’elaborazione guidata delle immagini e sperimentare il foto contatto e lo sviluppo naturale delle fotografie.
Ogni partecipante sarà dotato di un “passaporto” (un “cartellino” da fabbrica nominativo che sarà timbrato all’ingresso) su cui ogni tavolo apporrà un timbro di certificazione dell’avvenuto passaggio e un piccolo premio speciale spetterà ai “giovani artisti” più appassionati!
RICORDIAMO che: la partecipazione all’evento/laboratorio è a pagamento ed esclusivamente su prenotazione.
Quota d’iscrizione: 10 € a partecipante, compresa una piccola merenda e, per i genitori, la possibilità di seguire una visita guidata alla Fabbrica della Ruota.
[In caso di mancate adesioni l’evento/laboratorio non avrà luogo.]
Per informazioni e prenotazioni: Fabbrica della Ruota di Pray (orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00) tel. 015/766221 Email fabbricadellaruota@gmail.com entro il 10 settembre 2019